Home » Schede Animali » Bedlington Terrier: il cane elegante dal passato da minatore

Bedlington Terrier: il cane elegante dal passato da minatore

Bedlington Terrier: il cane elegante dal passato da minatore
Photo by No-longer-here – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Elegante, intelligente e coraggioso, il Bedlington Terrier è una delle razze più affascinanti d’Inghilterra. Un tempo combatteva i ratti nelle miniere, oggi è un perfetto cane da compagnia.

Bedlington Terrier: il cane elegante dal passato da minatore
Photo by No-longer-here – Pixabay

Affascinante, elegante e dal carattere sorprendente, il Bedlington Terrier è una delle razze più antiche e particolari della Gran Bretagna. Il suo aspetto inconfondibile, con quel musetto allungato e il mantello soffice che ricorda una pecora, nasconde in realtà un passato da instancabile lavoratore. Oggi, questo cane dall’indole gentile e vivace è apprezzato come fedele compagno di vita, ma le sue origini raccontano una storia di miniere, caccia e tenacia.

Dalle miniere inglesi alle case di tutto il mondo

Il nome di questa razza deriva dal piccolo paese di Bedlington, nel nord dell’Inghilterra, dove fu selezionata per la prima volta nel XVIII secolo. All’epoca, questi cani erano impiegati per un compito tutt’altro che semplice: tenere lontani i ratti e altri animali infestanti dalle miniere. Il loro coraggio e la loro resistenza li resero presto indispensabili per i minatori.

Con il passare del tempo, il Bedlington Terrier conquistò anche i cacciatori, grazie alla sua agilità e al fiuto eccezionale. Solo più tardi divenne un cane da compagnia, amato per la sua eleganza e per il temperamento affettuoso. Nel 1967 l’American Kennel Club ne riconobbe ufficialmente lo standard di razza, consacrando il Bedlington come una delle razze britanniche più originali.

Un aspetto unico nel suo genere

Piccolo, proporzionato e con un’andatura elegante, il Bedlington Terrier è un cane di taglia media: pesa tra i 7 e i 10 chili e vive in media dai 12 ai 14 anni. Il tratto che lo rende immediatamente riconoscibile è il mantello riccio e folto, soffice al tatto e mai ruvido. I colori ammessi dallo standard sono blu, sabbia o fegato, con o senza sfumature più scure.

Il suo profilo è snello e slanciato, la testa affusolata, le orecchie pendenti con la punta arrotondata: un insieme che ricorda curiosamente quello di una piccola pecora. È proprio questo contrasto tra la dolcezza dell’aspetto e la forza del carattere che lo rende così affascinante.

Intelligente, leale e coraggioso

Dietro l’aspetto tenero, il Bedlington Terrier nasconde una personalità vivace e determinata. È un cane intelligente, coraggioso e fedele al proprio padrone, ma anche equilibrato e affettuoso in famiglia. Si adatta facilmente alla vita domestica, ama stare con i bambini e, se ben socializzato, può convivere con altri animali.

La sua indole da cacciatore, tuttavia, è ancora presente: se non educato fin da cucciolo, potrebbe mostrare un certo interesse per gatti o piccoli roditori. È importante quindi impostare una socializzazione precoce, così da evitare comportamenti indesiderati.

Bedlington Terrier: il cane elegante dal passato da minatore
Photo by No-longer-here – Pixabay

Cura e manutenzione del mantello

Il mantello del Bedlington Terrier è uno dei suoi tratti distintivi, ma richiede attenzioni costanti. Va spazzolato ogni giorno per evitare nodi e grovigli e tosato ogni due mesi da un toelettatore esperto. Un po’ di pratica e pazienza bastano però per mantenere il suo aspetto ordinato e vellutato.

Si tratta di una razza ipoallergenica, il che la rende adatta anche a chi soffre di lievi allergie al pelo degli animali.

Salute e prevenzione

Il Bedlington Terrier è generalmente un cane sano, ma può essere predisposto a una rara patologia legata al metabolismo del rame, che porta all’accumulo di questo metallo nel fegato. Una dieta controllata dal veterinario e visite periodiche sono fondamentali per prevenire complicazioni come l’epatotossicità da rame.
Tra gli altri disturbi possibili, si segnalano alcune malattie oculari come cataratta e displasia della retina.

Bedlington Terrier: il cane elegante dal passato da minatore
Photo by No-longer-here – Pixabay

Un cane dal cuore d’oro

Dietro il suo profilo elegante e la silhouette da piccola pecora si nasconde un cane dal cuore grande e dallo spirito fiero. Il Bedlington Terrier è una razza che unisce forza, dolcezza e intelligenza, ideale per chi cerca un compagno vivace ma equilibrato, sempre pronto a partecipare alla vita della famiglia.

Dalle miniere inglesi al divano di casa: la sua storia è un esempio di come il tempo possa trasformare un lavoratore instancabile in un compagno affettuoso e sofisticato.