Home » Schede Animali » Bearded Collie: il cane da pastore dal cuore dolce e dallo sguardo intelligente

Bearded Collie: il cane da pastore dal cuore dolce e dallo sguardo intelligente

Bearded Collie: il cane da pastore dal cuore dolce e dallo sguardo intelligente
Photo by 858106 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Elegante, intelligente e instancabile, il Bearded Collie è un cane da pastore dal carattere affettuoso e vivace, ideale per famiglie attive e amanti della vita all’aria aperta.

Bearded Collie: il cane da pastore dal cuore dolce e dallo sguardo intelligente
Photo by 858106 – Pixabay

Il Bearded Collie, conosciuto anche come Beardie, è un cane da pastore dal fascino antico e dall’indole affettuosa, originario della Gran Bretagna. Allegro, vivace e incredibilmente fedele alla sua famiglia, questo cane conquista per il suo aspetto bonario e il carattere socievole.
Prima di adottarne uno, però, è importante conoscere le sue esigenze in termini di compagnia, movimento e cura del mantello, oltre ai principali aspetti legati alla salute.

Le origini del Bearded Collie

La storia del Bearded Collie affonda le radici nei secoli scorsi. Le sue origini precise restano in parte avvolte nel mistero, ma si ritiene che discenda da cani da pastore polacchi delle pianure, introdotti nelle isole britanniche dai mercanti. Questi esemplari si sarebbero poi incrociati con cani da gregge locali, dando vita a una nuova razza robusta e intelligente.

Per secoli, il Beardie è stato il compagno fidato dei pastori scozzesi, apprezzato per la sua resistenza e per la capacità di radunare i greggi anche nelle condizioni più difficili.
Negli anni ’40, G. Olive Wilson contribuì in modo decisivo alla sopravvivenza della razza, allevando i primi Bearded Collie moderni a partire da una coppia, Bailey e Jeannie. Da quel momento, la razza iniziò a diffondersi anche come cane da compagnia, pur mantenendo il suo spirito di lavoratore instancabile.

Bearded Collie: il cane da pastore dal cuore dolce e dallo sguardo intelligente
Photo by linascheel – Pixabay

Aspetto e caratteristiche fisiche

Il Bearded Collie è un cane armonicamente proporzionato, con il corpo più lungo che alto e il petto profondo. Agile e muscoloso, è costruito per il movimento.
La sua espressione è dolce e curiosa, con occhi grandi e dal colore in genere simile a quello del mantello. Le orecchie pendenti, la testa quadrata e la tipica barba di peli lunghi sotto il muso gli conferiscono l’aspetto bonario che lo rende tanto riconoscibile.

Il pelo è doppio: il sottopelo è morbido e lanoso, mentre lo strato esterno è ruvido, diritto o leggermente ondulato. I colori ammessi variano dal grigio al nero, fino alle tonalità sabbia, blu o marroni, con o senza macchie bianche.
L’altezza media al garrese è di 53-56 cm per i maschi e 51-53 cm per le femmine, per un peso compreso tra 16 e 25 kg.

Carattere e comportamento del Bearded Collie

Vivace, sensibile e profondamente legato al proprio nucleo familiare, il Bearded Collie è un cane che ama sentirsi parte del gruppo. Non è adatto a persone sedentarie: il Beardie ha bisogno di muoversi, giocare e socializzare.
È perfetto per famiglie attive, anche con bambini, poiché tende a essere paziente e giocherellone. Con una corretta socializzazione, va d’accordo anche con altri cani e animali domestici.

Nonostante la sua indipendenza, è un cane che soffre la solitudine e può sviluppare comportamenti distruttivi se lasciato troppo tempo da solo. Ama partecipare alla vita quotidiana e sentirsi coinvolto nelle attività della famiglia.

Come prendersene cura

Il mantello del Bearded Collie richiede attenzione e costanza. È necessario spazzolarlo almeno tre volte a settimana per evitare nodi e infeltrimenti, anche se perde poco pelo rispetto ad altre razze.
Il bagno può essere effettuato ogni mese e mezzo o due, solo quando realmente necessario.

Sebbene si adatti bene anche alla vita in appartamento, il Beardie ha bisogno di molto esercizio fisico: non bastano brevi passeggiate, ma tre uscite lunghe al giorno e attività all’aperto regolari.
Non è un cane da lasciare in giardino: la sua indole affettuosa lo porta a desiderare la presenza costante della famiglia.
Ideale anche l’iscrizione ad attività cinofile come Agility o Sheepdog, che stimolano corpo e mente.

Bearded Collie: il cane da pastore dal cuore dolce e dallo sguardo intelligente
Photo by No-longer-here – Pixabay

Educazione e addestramento

Intelligente e collaborativo, il Bearded Collie apprende rapidamente. La chiave del successo è il rinforzo positivo, mai la coercizione. Fin da cucciolo, è importante puntare sulla socializzazione, per aiutarlo a gestire in modo equilibrato gli stimoli esterni e rafforzare il suo carattere socievole.

Un tratto tipico della razza è l’istinto di pastore: alcuni esemplari possono provare a “guidare” bambini o animali, comportamento naturale che può essere controllato e canalizzato attraverso il gioco e l’addestramento.

Salute e aspettativa di vita

Il Bearded Collie è generalmente un cane sano e longevo, con una aspettativa di vita di 14-16 anni. Tuttavia, come molte razze pure, può essere predisposto ad alcune malattie ereditarie, tra cui disturbi articolari o autoimmuni.
È fondamentale mantenere regolari le visite veterinarie, seguire il calendario vaccinale e garantire i trattamenti antiparassitari interni ed esterni.

Il Bearded Collie è un compagno perfetto per chi ama la vita attiva e desidera un cane affettuoso e pieno di energia. Con la giusta attenzione, esercizio e amore, il Beardie ricambierà con una fedeltà incondizionata e una presenza gioiosa capace di riempire ogni casa.